Programma

1 NOVEMBRE  | 17:00 

MISFF TEMPORARY ART GALLERY- CAFFE’ STORICO TETTUCCIO

MISFF Preview  con la  Esposizione di opere artistiche e foto realizzate dalla poliedrica artista Jacqueline Monica Magi  presso il Caffe Storico Tettuccio . Segue Cocktail per gli ospiti. 

 

5  NOVEMBRE | 17:00 21:00 

OPENING CEREMONY | Cinema Imperiale, P.za Massimo D’Azeglio 5 Montecatini Terme

Welcome Drink  

21:00 23:30 Proiezioni film della Official Selection 

 

5 NOVEMBRE EVENTO SPECIALE, READING  DEDICATO AL  REGISTA ORSON WELLES

Verrà presentato in anteprima mondiale  l’evento dedicato a Orson Welles il regista che ha segnato la storia del cinema. 

Curatore del Progetto  Professore Gennaro  Colangelo, 

Reciteranno  gli attori: Emanuele Casaburi, Vincenzo Puzziferri 

 

6 NOVEMBRE | 17:00 23:30 Proiezioni Film dell'Official Selection

 

7 NOVEMBRE | 9:30-12:30 matinée proiezioni  dei  film dedicati alle Scuole e  alle Giurie Giovani. Laboratori di  Critica Cinematografica- Giurie Giovani e Giuria Popolare

Con la partecipazione di studenti, tutor, Docenti e Critici Cinematografici.

17:00 23:30 Proiezioni Film della Official Selection

 

MISFF GREEN MARKET &  INTERNATIONAL MEETINGS- CO PRODUCTION BRIDGE  2025

7 NOVEMBRE | ORE 14:30 /17:00 Sessione plenaria al  Cinema Imperiale 

MISFF GREEN MARKET Co Production Bridge è una sezione  dedicata ai Produttori indipendenti, Autori, Distributori,  Festival, Stakeholder, Consulenti Diritti e Proprietà Intellettuale 

Il nuovo  format  creato dal  Presidente Marcello Zeppi, tende a  valorizzare il territorio con nuove produzioni di contenuti digitali utilizzati per  descrivere  l’ambiente culturale e il patrimonio storico, artistico, paesaggistico . 

Sviluppo di sinergie fra i reparti creativi e le produzioni per favorire gli scambi internazionali,  ritenuti, da sempre, strategici e  importanti per il MISFF  e per gli autori.   

Ospiti autori, scrittori, filmmakers,  case di produzione e distribuzione italiane ed estere. 

Il Panel presentato dal Presidente MISFF Marcello Zeppi sarà coordinato dal Presidente Angelo Bassi. Relatori Avvocato Andrea Sirimarco Legaleaders Spain, Claudio Bucci, produttore, Matteo Cichero produttore, Piernicola Mucci produttore, Gaetano Gennai, regista. 

Il programma prevede: 

Panel e Talk tematici: finanziamenti, strategie di distribuzione,  piattaforme VOD.

Pitching Forum: presentazione di progetti aperti alla co produzione 

Diritti & Proprietà intellettuale nell’audiovisivo: dall’idea al film 

Speed meetings: incontri brevi one to one tra i partecipanti dei vari reparti.

Focus Giovani talenti: sessione dedicata ai nuovi giovani selezionati.

Premi, Menzioni speciali Co-Production Bridge: riconoscimento ai migliori  progetti.

 

BIO STORIES, CINEMA D’IMPRESA, CINEMA DEL TERRITORIO, FASHION FILM

8 Novembre | 9:00 -15:00 Proiezioni film  Official Selection / Bio & Stories

15:00 18:00 Presentazioni dei Progetti  

Introduzioni a cura del  Direttore Artistico  Marcello Zeppi

Laura Villani responsabile Bio & Stories

 

MISFF INTERNATIONAL CEREMONY AWARDS

8 NOVEMBRE | 18:00 Presentazione ospiti d’Onore 

Cerimonia di Premiazione concorso internazionale MISFF Montecatini

International Short Film Festival

Premio Speciale dedicato al  Maestro  Bernardo Bertolucci

Andrea Casoli Corsiero Editore 

Alessandra Moretti responsabile Cinema D’Impresa, Vice Presidente  MISFF

 

CINEMA & DANZA PROGRAMMA PER LE  SCUOLE DI DANZA AFFILIATE AL FESTIVAL

A cura di Rita Galdieri

LABORATORI  INCONTRI,  PERFORMANCE DI  VIDEO DANZA MISFF

8 - 9  Novembre |  Ore 9:30 19:30  Palazzetto dello Sport, Montecatini Terme

E’ prevista una  affluenza di ospiti nazionali ed internazionali, giovani ballerini e cineasti.

Laboratori e Performance di Danza interne ed esterne Screendance & Site Specific

Coreografie delle Scuole di Danza, Performance itineranti Site Specific  

Percorsi di Performing Arts, Outdoor con gli allievi delle Scuole di Danza, Spettacoli itineranti da Piazza del Popolo alle Terme Tettuccio, gli orari saranno indicati sui social e web.

Cerimonia di consegna dei premi, borse di studio, attestati alle Scuole di Danza e partecipanti

 

PERFORMANCE DEL GRUPPO PISTOIA COUNTRY DANCER  

Musiche e colonne sonore indimenticabili interpretate danzando la country music.

 

ATTIVITA’ DI COESIONE SOCIALE,  FUND  RAISING, CROWDFUNDING, BENEFICIENZA 

Nelle giornate del Festival, saranno organizzate  attività di raccolta fondi tramite donazioni liberali, altre attività filantropiche, azioni di fund raising.